Works
ART PERFORMING Festival | work
ART PERFORMING Festival | CLIMA in mondo che verrà a cura di Gianni Nappa | performance di Morena Rossi + Leila Costanzo | performance atte a sottolineare con forza una presenza attenta e critica verso la condizione di sostenibilità dell’ecosistema, attivarsi per formare, soprattutto nelle generazioni più giovani, una coscienza collettiva più sensibile alle tematiche ecologiche e sociali che affliggono la società odierna
RITRATTI di VITA: Morena Rossi | work
RITRATTI DI VITA: Morena ROSSI | alla ricerca dei sentimenti più intimi e peculiari dell’infinito universo femminile, dei tratti più profondi che distinguono la donna e la rendono unica tra gli esseri di questo mondo, attraverso vite e memorie dense di storie, passioni, emozioni uniche e affascinanti | Morena ROSSI “BLU, calma, pace interiore, spiritualità, tenerezza, poesia, freschezza, purezza”
CAPRI cromie | work
CAPRI cromie | Capri “isola azzurra” stupisce ogni giorno, sovente ogni ora del giorno, con le sue infinite e fantastiche cromie, a volte scintillanti altre volte cupe e profonde, sempre fascinose romantiche fluttuanti, accompagnano silenti, sogni visioni desideri: alcune di esse mi sono rimaste nel cuore, ho provato pazientemente a fissarle, quelle più straordinarie e incantevoli, sempre con la meraviglia negli occhi
MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli | work
un laboratorio realizzato al MANN, durante il quale ho avuto la possibilità di realizzare una ricerca sul “tempo”, fissando sguardi e dettagli di opere provenienti da dimensioni remote, riaffioranti nel tempo presente con una bellezza spesso sconvolgente, indescrivibilmente viva, contemporanea, da qui il mio perdurante viaggio alla “ricerca della bellezza”
IMPROBABILI INCONTRI | work
un viaggio immaginario di una anziana signora che si avventura nei vecchi uffici dell’Anagrafe Comunale di Napoli, per chiedere un certificato, incontra misteriosamente un impiegato dell’epoca, vestito di tutto punto, che si adopera, tra vetusti schedari e polverosi registri, alla ricerca dei dati della signora, un viaggio fantastico nella realtà ma reale nei sogni che ci portiamo dentro
workshop INVERNO | work
una magnifica ed interessante esperienza di formazione e ricerca insieme, realizzata con la cara amica fotografa Tiziana Mastropasqua, facente parte di un ciclo più generale dedicato alle “stagioni”, un articolato percorso esperienziale durato oltre un anno che ha coinvolto circa 30 partecipanti, consentendo una significativa conoscenza delle tecniche fotografiche e della creatività artistica
RADICI terra mia | work
la mia prima mostra fotografica non poteva che riferirsi alle mie origini, alla mia terra natia e, dunque, “radici”, terre e paesaggi che si estendono tra la Lucania e la Puglia, disseminate di colori e segni fluttuanti, ondeggianti di luci scintillanti e di profondi e scuri abissi, come ad inseguire sogni e speranze distanti, primordiali, ancestrali
IL GIARDINO delle MAGIE | work
un meraviglioso giardino giapponese posto tra le campagne di Pompei, realizzato grazie alla passione e alla dedizione dell’amico Tiberio Gracco, un raro e stupendo contesto che ha sollecitato la mia fantasia osservandolo attraverso gli occhi di una interprete giapponese che ne ha ammirato le bellezze, tra le quali uno stupendo stagno abitato da coloratissime carpe koi
Land Art Campi Flegrei 2015 | work
i CAMPI FLEGREI sono uno dei posti magici del mediterraneo: un particolare vulcano che con i suoi fenomeni ha alimentato per millenni il Mito e la fama di mistero che ne accompagna la visita | il rilancio in chiave culturale di tale territorio è il principio ispiratore alla base del progetto “Land Art Campi Flegrei” ideato dall’Associazione LEAF | le opere realizzate in situ offrono l’opportunità di scoprire nuove relazioni tra ambiente e comunità, oasi e città, tempo libero e cittadinanza attiva, storia e cultura
MASSERIE di QUARTO | work
il comprensorio flegreo del Comune di QUARTO rivela un antico ed interessante mondo rurale fatto di masserie e luoghi senza tempo, una escursione fotografica di Flegrea PHOTO ha consentito la conoscenza di tale remota civiltà contadina, quel che rimane delle antiche finestre ha attratto la mia curiosità fotografica: un tempo aperture sul mondo, oggi aperture del mondo
OSSERVATORIO VESUVIANO | work
è il più antico osservatorio vulcanologico del mondo, fondato nel 1841 dal re delle due Sicilie Ferdinando II di Borbone, situato alle pendici del Vesuvio, ove si trovano il museo e la biblioteca storica: oggetti, documenti, strumenti che rivelano un tempo distante denso di storie e vicende
ANTIQUARIUM ERCOLANO | work
ricerca svolta nel piccolo ma prezioso “antiquarium” facente parte del più generale Parco Archeologico di Ercolano, oggetti di uso quotidiano che rivelano comportamenti, abitudini e tradizioni della vita quotidiana dell’epoca, come in una sorta di permanente racconto sociale giunto sino ai nostri giorni, un racconto da approfondire ulteriormente
SIBYLLA | work
ricerca fotografica dedicata alla Sibilla Cumana, forse il più diffuso mito dei Campi Flegrei, per ripercorrere l’origine, i segni e i luoghi in cui tale fantastica narrazione si è consumata | la leggenda | Apollo innamorato di lei le offrì qualsiasi cosa purché ella diventasse la sua sacerdotessa, ed ella gli chiese l’immortalità, ma dimenticò di chiedere la giovinezza e, dunque, invecchiò sempre più fino al punto che il corpo divenne piccolo e consumato, come quello di una cicala, chiusa in una gabbietta nel tempio di Apollo, finché il corpo non scomparve e rimase solo la voce
studio DALISI 02 | work
Riccardo DALISI, architetto, designer, inventore, artista di fama internazionale, genio della creazione, ho partecipato ad una visita del suo studio di Calata San Francesco Napoli organizzata dal TCI Giovani di Napoli, uno studio-museo-archivio a cielo aperto che ha sollecitato la mia curiosità fotografica, fissando opere, ambienti, dettagli ed il sorriso gioviale dell’artista con gli occhi sempre curiosi del mondo
studio DALISI 01 | work
Riccardo DALISI, architetto, designer, inventore, artista di fama internazionale, genio della creazione, ho partecipato ad una visita del suo studio di Calata San Francesco Napoli organizzata dal TCI Giovani di Napoli, uno studio-museo-archivio a cielo aperto che ha sollecitato la mia curiosità fotografica, fissando opere, ambienti, dettagli ed il sorriso gioviale dell’artista con gli occhi sempre curiosi del mondo
studio LEONE | work
Giuseppe Antonello LEONE, pittore e scultore conosciuto in tutto il mondo, ho avuto il privilegio di poter visitare a Napoli, in Monte di Dio, il suo magnifico ed affascinante laboratorio, una sorta di «antro delle meraviglie», fortunatamente ancora ricco di resti, studi e testimonianze della sua lunga e ricca vita artistica
Land Art Campi Flegrei 2018 | work
i CAMPI FLEGREI sono uno dei posti magici del mediterraneo: un particolare vulcano che con i suoi fenomeni ha alimentato per millenni il Mito e la fama di mistero che ne accompagna la visita | il rilancio in chiave culturale di tale territorio è il principio ispiratore alla base del progetto “Land Art Campi Flegrei” ideato dall’Associazione LEAF | le opere realizzate in situ offrono l’opportunità di scoprire nuove relazioni tra ambiente e comunità, oasi e città, tempo libero e cittadinanza attiva, storia e cultura
PERSONAL PORTFOLIO | work
ritratti ambientati realizzati su specifica richiesta personale dell’interessata
ARCHITETTURA NUDA | work
concorso fotografico internazionale di arte/architettura, in cui le forme del corpo umano si fondono all’interno degli spazi creando suggestioni e contrasti tra natura e artificio, tra l’uomo e la sua dimora | in questa circostanza l’interprete della performance è l’architetto che ha progettato la struttura in cui gli scatti sono stati realizzati, condizione che favorisce l’integrazione del corpo con lo spazio circostante in un’unica peculiare tensione espressiva
NAPOLI resistenze | work
simboli divenuti resistenze, alcune riaffioranti dalla mia memoria personale, spesso affollata di ricordi e contingenze fluttuanti, dove il confine tra visione e realtà diviene più labile e transiente, altre facenti parte della memoria collettiva della città di Napoli, luoghi e segni che hanno avuto un importante valore esistenziale e ideale per tanti che li hanno vissuti e considerati nel corso del tempo, quelle più scintillanti e belle, palesate soprattutto nel luogo più straordinario che mi ha accompagnato nella vita: Napoli, a cui dedico alcune più appassionate immagini di questo lavoro
l’origine | work
un lavoro totalmente concettuale e simbolico, una ricerca finalizzata a rappresentare il tormento esistenziale più drammatico e doloroso per l’essere umano: la consapevolezza della nascita e della morte, immagini asciutte, scarne, essenziali, rappresentative del PARADIGMA DELLA VITA | una performance in cui l’interprete accenna ai principali sentimenti umani: lo stupore e la meraviglia prima, la paura e lo sgomento, persino il dolore, poi, allorché sopravviene la presa di coscienza del limite temporale della nostra esistenza e, dunque, la stupefacente scoperta si tramuta in inquietudine, smarrimento, angoscia
CANOVA | work
CANOVA | ho avuto modo di ammirare per la prima volta le sue opere presso l’Ermitage di San Pietroburgo: delicatissime fattezze di stupenda ed elegante bellezza, una sorta di perfezione ideale e visionaria resa concreta e tangibile nella eternità del candore del marmo | “le tre grazie” e “Maddalena penitente”, opere di straordinaria genialità creativa, le fotografie rivelano solo in parte la loro potente forza espressiva
incubo PLASTICA | work
LA PLASTICA HA OLTRE CENT’ANNI, ma non li dimostra, perché una delle sue caratteristiche peculiari è proprio quella di essere indistruttibile | in queste immagini la plastica invade “inaspettatamente” la nostra vita quotidiana, in modo esplicitamente assurdo e paradossale, tali da colpire l’immaginazione umana, nella speranza di indurre a riflessione e ad auspicabili comportamenti umani orientati ad un maggiore rispetto della natura e dell’ambiente
i giorni del CORONAVIRUS | work
I MIEI GIORNI DEL CORONAVIRUS | sono stati giorni difficili e densi di preoccupazione che però mi hanno anche permesso di guardarmi dentro con più calma e riflessione, facendo riaffiorare alla mente ricordi, memorie, passioni, tutta la mia vita, come in un film, solo che stavolta stavo anche dalla parte dello schermo
AD alfabeto donna | work
AD alfabeto donna | pitture di Elisabetta BIONDI fotografie di Francesco SORANNO | un lavoro concettuale dedicato ai principali tratti e sentimenti dell’universo donna, tratti che la distinguono e la rendono unica tra gli esseri di questo mondo, rappresentate attraverso l’inedito connubio tra fotografia, pittura e i versi di Alda Merini | origine | amore | intuizione | sensibilità | seduzione | empatia | procreazione | NO alla violenza sulle donne